Legora Party per raccontare la Spring Summer 2020

Legora Party è giunto al suo quarto appuntamento e come location ha visto il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Un evento tanto atteso, uno spettacolo emozionante fin dalle prime battute… ad introdurre la sfilata di presentazione della collezione Spring Summer 2020 un progetto benefico legato ad una iniziativa charity nata per dare sostegno, prospettive e valorizzazione del territorio nei villaggi della Costa d’Avorio, insieme all’associazione benefica Una voce per Padre Pio.
A presentarlo un video toccante proiettato al cospetto di quasi un migliaio di ospiti con le immagini dell’ultimo viaggio benefico narrato dall’attore Francesco Testi (anche lui impegnato per la stessa buona causa e testimonial dell’associazione). In tema di emozioni e di impegno con il cuore è poi proseguita la serata, con la sfilata nel padiglione principale del Museo che ha portato in scena i diktat della moda Spring Summer 2020 per la donna Legora, che ha affermato come sempre il suo stile, la sua anima, al passo con la sua condizione di creatura femminile, moderna e multitasking, di madre e lavoratrice. Alessandro Legora ha impresso la sua firma con outfit eleganti ma versatili, declinati nello stile della donna Legora in tessuti easy-to-wear come il cotone, la gabardine, il jersey sia in tinta unita che nelle iconiche fantasie strong ma sempre molto eleganti che identificano il brand.

Atelier Legora ha portato in passerella una donna chic che sceglie abiti destrutturati nei quali è riconoscibile l’artigianalità del prodotto attraverso le applicazioni gioiello e i tagli di alta sartoria. La palette di colori per entrambe le linee è esplosiva, dai toni sorbetto del turchese, verde lime, giallo limone, rosa intenso fino a quelli pastello, più delicati. Grande attesa per la sposa, il cui abito è stato indossato dalla splendida Reda Lapaite (alias Giulia Rebel), che ha chiuso la sfilata e ha sancito con la linea Alta modaBridal il ritorno alla sposa principesca, romantica e innamorata dei volumi anni ‘50 in stile Grace di Monaco, dove il pizzo provenzale e i ricami con applicazioni cucite a mano mettono in evidenza la grande maestria del couturier napoletano.

Molti volti dello spettacolo presenti in outfit Legora: le attrici Serena Autieri, Cristina Donadio, Gioia Spaziani, Rosalia Porcaro, Nina Soldano, Marina Tagliaferri, Miriam Candurro (attrice in copertina per il lancio della versione luxury di La Gazzetta dello Spettacolo Magazine), Samanta Piccinetti, Clotilde Sabatino, la conduttrice Veronica Maya, le comiche di Made in Sud Luisa Esposito e Floriana De Martino, l’attrice Ludovica Coscione, l’attrice e cantante Rosa Miranda, la seconda a Miss Italia 2018 Fiorenza D’Antoniola cantante Monica Sarnelli, l’attore Francesco Paolantoni.

altri Post

Legora Experience

Experience esclusiva per ospiti selezionate diventate ambassador del brand Alessandro Legora per un giorno alla scoperta di tutti i processi produttivi dell’azienda esempio di Made

continua a leggere »

Premio Confcommercio

Lo stilista napoletano Alessandro Legora De Feo, Ceo dell’omonima azienda, è tra i vincitori della prima edizione del Premio Giovani Imprenditori assegnato ad alcune delle

continua a leggere »